News

Volkswagen Polo: 50 anni di storia

30/05/2025

Volkswagen Polo: 50 anni di storia

Volkswagen Polo: 50 anni di storia

Nel panorama automobilistico europeo, pochi modelli possono vantare una storia così ricca e significativa come la Volkswagen Polo. Al suo debutto nel 1975, questa piccola compatta non era semplicemente una nuova citycar tra le tante, ma una risposta concreta ai profondi cambiamenti sociali ed economici di quegli anni. Frutto di un progetto nato in casa Audi, con radici ancora più profonde nell’esperienza tecnica di NSU, la prima generazione di Volkswagen Polo è stata concepita per offrire mobilità intelligente, accessibile e moderna.

Oggi, a distanza di cinquant’anni dal suo esordio, la Volkswagen Polo ha superato i 17 milioni di unità vendute, affermandosi come una delle compatte più amate e riconoscibili al mondo. Un vero simbolo di affidabilità, innovazione e capacità di evolversi senza mai tradire la propria essenza.

Scopri tutte le nostre promozioni Volkswagen!

Le origini della Volkswagen Polo: una citycar nata per il futuro

Nel 1975, il mercato europeo era in fermento. Modelli iconici come la Fiat 127 e la Renault 5 stavano ridefinendo il concetto di auto compatta, spingendo i costruttori tedeschi a rispondere con soluzioni altrettanto innovative. È in questo contesto che nasce la prima Volkswagen Polo, lunga appena 3,51 metri e dal peso di soli 685 kg. Un'auto agile, razionale e incredibilmente funzionale, perfetta per muoversi nelle città in espansione e per affrontare le nuove esigenze della mobilità quotidiana.

Fin dai primi anni, la Polo dimostra una straordinaria versatilità. Vengono lanciate versioni speciali come la celebre Polo Jeans, caratterizzata da interni rivestiti in denim, e la Derby a tre volumi, che amplia l’offerta per chi desidera un piccolo sedan. Il restyling del 1979 porta un tocco di modernità al design, mantenendo però la semplicità e l’essenzialità che avevano conquistato il pubblico.

Alla fine del suo ciclo produttivo, nel 1981, la prima generazione di Volkswagen Polo supera il milione di unità prodotte, consolidando la sua posizione nel segmento delle citycar compatte.

Volkswagen Polo seconda generazione: più spazio, più grinta, più maturità

Con la seconda generazione, lanciata nel 1981, la Volkswagen Polo compie un salto evolutivo importante. Il design si fa più squadrato e deciso, in linea con le tendenze stilistiche degli anni ’80. Le dimensioni crescono leggermente, offrendo maggiore abitabilità e un comfort superiore per i passeggeri.

In questa fase nascono varianti iconiche come la Polo Coupé, pensata per un pubblico giovane e dinamico, e versioni sportive come la Polo GT e soprattutto la leggendaria GT G40, equipaggiata con il famoso compressore G-Lader. Grazie a questa tecnologia innovativa, la piccola compatta raggiunge una velocità massima di 195 km/h, un risultato straordinario per l’epoca.

Il restyling del 1990 porta nuove finiture e aggiornamenti estetici, rendendo la vettura ancora più competitiva. La seconda generazione di Volkswagen Polo rimane in produzione per ben 13 anni, un vero record, chiudendo la sua carriera con oltre 2,7 milioni di unità vendute.

Polo terza generazione: verso la modernità

Nel 1994, con l’arrivo della terza generazione, la Volkswagen Polo abbraccia un design più morbido e arrotondato, che segna il passaggio a un nuovo decennio. La sicurezza diventa una priorità: per la prima volta, la citycar tedesca è dotata di airbag e sistema ABS, confermando l’impegno di Volkswagen nella protezione dei passeggeri.

La gamma si amplia notevolmente. Oltre alla tradizionale hatchback, arrivano la Polo Variant (station wagon) e la Polo Classic (berlina tre volumi), per rispondere a esigenze di spazio e versatilità. Fa il suo esordio anche la prima Polo GTI, una versione sportiva che esalta il piacere di guida pur mantenendo l’anima compatta della vettura.

Un capitolo curioso e particolarmente amato è quello della Polo Harlekin, una serie speciale caratterizzata da pannelli di carrozzeria multicolore. Nata come esperimento creativo, diventa rapidamente un’icona pop, ancora oggi ricercata dai collezionisti.

Volkswagen Polo Volkswagen Polo Volkswagen Polo
Volkswagen Polo Volkswagen Polo Volkswagen Polo

Polo IV: qualità da segmento superiore

Il 2001 segna l’arrivo della quarta generazione di Volkswagen Polo, un modello che punta con decisione verso la qualità e la tecnologia. Il telaio completamente nuovo migliora la dinamica di guida, mentre gli interni offrono finiture curate e dotazioni degne di categorie superiori.

La gamma si arricchisce con versioni particolarmente innovative. La CrossPolo introduce un look ispirato al mondo dei SUV, con protezioni in plastica e assetto rialzato, mentre la Polo BlueMotion rappresenta un pioniere della mobilità sostenibile, grazie a consumi ed emissioni ridotti.

Sul fronte delle prestazioni, la Polo GTI equipaggiata con il motore 1.8 turbo da 150 CV conquista gli appassionati, offrendo performance brillanti in un formato compatto. Il restyling del 2005 aggiorna il design, rendendolo più attuale e sofisticato, e introduce nuovi contenuti tecnologici.

Polo sesta generazione: la compatta che guarda al futuro

Nel 2017 debutta la sesta generazione della Volkswagen Polo, un modello che segna un nuovo punto di riferimento per il segmento delle compatte. Le dimensioni crescono ulteriormente, offrendo un abitacolo spazioso e confortevole, ideale anche per i lunghi viaggi.

La tecnologia è al centro del progetto. La nuova Volkswagen Polo adotta sistemi avanzati di assistenza alla guida, con dotazioni come il cruise control adattivo, il frenata automatica di emergenza e l’assistenza al mantenimento di corsia. L’infotainment di ultima generazione, con display touch ad alta definizione e connettività completa, trasforma l’esperienza a bordo.

La sicurezza rimane una priorità assoluta: la Volkswagen Polo ottiene i massimi punteggi nei test Euro NCAP, confermando il suo ruolo di riferimento nella categoria.

Nel corso degli anni, la sesta generazione si declina in diverse varianti, dalle efficienti versioni Polo TGI a metano alle sportive ed esclusive Polo GTI, che continuano a incarnare lo spirito dinamico della piccola compatta.

Una leggenda che si rinnova

Con oltre 17 milioni di esemplari venduti in mezzo secolo, la Volkswagen Polo è oggi molto più di una semplice citycar. È un’auto che ha saputo evolversi continuamente, anticipando le tendenze del mercato e le aspettative dei clienti. Ogni generazione ha portato con sé innovazioni tecniche, miglioramenti in termini di comfort e sicurezza, e una capacità unica di mantenere intatto il suo DNA originale.

Oggi, mentre Volkswagen celebra i 50 anni di questo modello iconico, è evidente come la Polo rappresenti un esempio perfetto di come si possa costruire nel tempo un prodotto capace di unire tradizione e modernità.

Scopri tutte le nostre promozioni Volkswagen!

La piccola grande di casa Volkswagen

Nel corso dei suoi cinquant’anni di storia, la Volkswagen Polo ha dimostrato di essere una vera e propria pietra miliare tra le auto compatte. Da citycar essenziale a vettura tecnologica e sicura, ha accompagnato milioni di automobilisti in tutto il mondo, evolvendo insieme a loro.

Le sue qualità di affidabilità, versatilità e piacere di guida restano immutate, mentre la continua attenzione all’innovazione garantisce che anche le future generazioni della Volkswagen Polo continueranno a essere protagoniste del mercato.

Per celebrare questo importante anniversario, Volkswagen ha messo a disposizione diverse generazioni della Polo per una prova su strada, offrendo l’opportunità di rivivere l’evoluzione di un modello che ha fatto la storia.

Fonti @quattroruote

Contattaci per informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo privacy@martignonisrl.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Martignoni S.r.l. per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).