05/05/2025
Skoda Superb Wagon: la station wagon che unisce spazio, efficienza e tecnologia
La Skoda Superb Wagon rappresenta una delle scelte più intelligenti per chi cerca un’auto familiare che coniughi ampio spazio, comfort elevato e consumi contenuti. Lunga quasi cinque metri, questa station wagon è pensata per offrire un’esperienza di guida rilassante, silenziosa e intuitiva. Grazie alla cura costruttiva, al buon isolamento acustico e alla qualità percepita, la Superb Wagon è un riferimento per il segmento delle auto familiari.
Scopri tutte le nostre promozioni Skoda!
Tra le versioni disponibili, quella con motore 1.5 TSI mild hybrid da 150 cavalli è una delle più interessanti per chi percorre medi chilometraggi e desidera un compromesso tra prestazioni e consumi. Questo quattro cilindri, abbinato a un sistema ibrido a 48 volt, si distingue per:
Una risposta pronta e fluida grazie al turbo a geometria variabile
Silenziosità in marcia, con un suono avvertibile solo in accelerazione decisa
Il sistema ACT che disattiva due cilindri nei momenti di bassa richiesta di potenza, riducendo i consumi
L’utilizzo del ciclo Miller, che migliora il rendimento termodinamico del motore
Un’accelerazione fluida e senza vuoti, ideale in città e fuori
Il sistema mild hybrid fornisce un supporto elettrico nelle fasi di ripresa, contribuendo a consumi molto contenuti: 14,7 km/l in città, 20,4 km/l fuori città, e 15,9 km/l in autostrada secondo i test effettuati.
La Skoda Superb Wagon offre un’esperienza di guida sempre rilassata, grazie allo sterzo preciso e progressivo e al cambio automatico DSG a doppia frizione, di serie. Questo cambio si distingue per gli innesti rapidi e dolci, con una settima marcia lunga che abbassa i giri motore in autostrada e ottimizza i consumi.
Nonostante l’assenza degli ammortizzatori elettronici nel modello base, la Superb si comporta molto bene anche nei tratti misti, mantenendo una buona stabilità e un rollio contenuto nelle curve. La frenata è sicura, ben modulabile e resistente alla fatica, caratteristiche fondamentali in una vettura lunga e pesante come questa.
Anche sui fondi irregolari o in città, dove le manovre possono essere impegnative per via delle dimensioni, la Skoda si fa apprezzare. Il sistema di telecamere a 360 gradi agevola le manovre, mentre il buon assorbimento delle sospensioni, anche con cerchi da 18”, garantisce un’ottima qualità di marcia.
Nelle versioni più accessoriate, come la Style o la lussuosa Laurin&Klement, il comfort viene ulteriormente migliorato con dotazioni come:
Accesso senza chiave
Allarme antifurto
Piano di carico regolabile
Sedili ventilati
Vetri insonorizzanti
L’abitacolo della Skoda Superb Wagon è progettato con attenzione ai dettagli e alla funzionalità. La plancia è ordinata, ben rifinita, e abbina comandi fisici facili da usare a un moderno display da 13 pollici per il sistema multimediale. Il cruscotto digitale da 10,2 pollici è ampiamente personalizzabile, anche se alcune scritte risultano piccole nella parte bassa dello schermo.
I comandi Smart Dials rappresentano una soluzione interessante: tre pomelli multifunzione con schermo integrato permettono di gestire clima, sedili riscaldabili, audio e navigazione con facilità.
Tra gli optional più apprezzati spiccano gli interni Design Selection Lounge, che alleggeriscono visivamente l’abitacolo con rivestimenti chiari in ecopelle scamosciata e cuciture a contrasto.
Una delle caratteristiche principali della Skoda Superb Wagon è senza dubbio l’abitabilità interna. Quattro adulti di corporatura robusta viaggiano comodi anche per lunghi tragitti. I sedili anteriori sono dotati di:
Regolazioni elettriche complete, inclusa quella lombare
Funzione massaggio
Cuscino estensibile per il miglior supporto alle cosce
Anche i passeggeri posteriori godono di ampio spazio e del climatizzatore trizona di serie, che consente di impostare temperature diverse per ogni zona dell’abitacolo. Il tunnel centrale limita un po’ il comfort del quinto passeggero, ma è una pecca comune nel segmento.
Con una capacità di 690 litri, il bagagliaio della Skoda Superb Wagon è uno dei più grandi della categoria, alla pari della Volkswagen Passat Variant, sua stretta “cugina” all’interno del Gruppo Volkswagen. Nessuna altra familiare offre tanto spazio utile per i bagagli. Il vano è:
Ampio e regolare
Dotato di portellone motorizzato e tendalino automatico
Provvisto di botola passante e numerosi ganci portaborse
Configurabile in due altezze con il fondo regolabile
Equipaggiato con fermacarichi pieghevoli e scomparti ben rifiniti
Una presa a 12 volt, le leve laterali per abbattere i sedili e vari vani nascosti completano l’equipaggiamento. È disponibile anche il ruotino di scorta come optional.
La Skoda Superb Wagon ha ottenuto eccellenti risultati nei crash test Euro NCAP 2024, garantendo un’elevata protezione per tutti gli occupanti, inclusi i bambini. Il pacchetto di sicurezza attiva è completo di:
Frenata automatica d’emergenza con rilevamento pedoni
Monitoraggio angolo cieco
Mantenimento della corsia
Adaptive cruise control con assistenza alla guida in autostrada
Unica assenza degna di nota: il sistema per rilevare la presenza di bambini dimenticati a bordo. Tuttavia, i principali sistemi di assistenza sono tarati con cura, risultando precisi ma non invasivi.
Il sistema di infotainment della Skoda Superb Wagon è tra i più moderni e funzionali del segmento. Il grande touchscreen da 13” consente di accedere a numerose funzioni con facilità, grazie a:
Scorciatoie sempre visibili nella parte alta e bassa dello schermo
Navigazione intuitiva
Connessione a internet per aggiornamenti OTA
Integrazione con smartphone
Anche la piastra di ricarica ventilata, i vani portaoggetti ben organizzati e i portabibita con funzione “twist-off” per aprire le bottiglie con una sola mano, confermano l’attenzione al comfort quotidiano.
Scopri tutte le nostre promozioni Skoda!
Rispetto alla Volkswagen Passat Variant, che condivide meccanica e piattaforma, la Skoda Superb Wagon è più conveniente a parità di motorizzazione e offre una dotazione più ricca già nelle versioni base. Inoltre, il prezzo della motorizzazione mild hybrid è inferiore di circa 3.000 euro rispetto al diesel 2.0 TDI da 150 CV, rendendola la scelta ideale per chi fa un uso misto dell’auto.
La versione plug-in hybrid da 204 CV, con oltre 130 km di autonomia elettrica dichiarata, è indicata per chi può ricaricare spesso e desidera muoversi in elettrico per i tragitti quotidiani. Va però considerata la riduzione del bagagliaio di circa 180 litri a causa della batteria.
In sintesi, la Skoda Superb Wagon si conferma una station wagon completa, razionale e ben accessoriata, capace di competere con modelli di fascia più alta grazie a un rapporto qualità-prezzo molto competitivo. È l’auto ideale per chi cerca spazio, comfort e tecnologia in un’unica soluzione, senza rinunciare all’efficienza.
Fonti @alvolante